c44d33d13e690c217e2fa07b1b50479cc182604d

Felice Paolo Arcuri

La mia rete

http://www.palinsestoperlinnovazione.it
http://www.rio-europe.eu
http://www.edizionipalinsesto.it
http://www.s3opus.it
http://www.parcotechnoscienze.it

Seguimi 

Contatti

Tel. +39 3357715743 


linkedin
facebook

fp.arcuri@felicepaoloarcuri.it

© 2017 Palinsesto per l'innovazione

Il gruppo nelle organizzazioni

a2086d997f1f24f4d40e57c20b51d3b9223eef26

A cura di: Felice Paolo Arcuri, Cinzia Ciacia, Fabrizio Giorgilli

Casa editrice: Edizioni Palinsesto, Roma

Anno di pubblicazione: 2009

Formato: e-book

Codice Isbn: 978-88-96416-00-6 

In una fase in cui tutte le organizzazioni sono spinte alla ricerca del nuovo, il gruppo di lavoro si manifesta come la risposta più efficace, in quanto rappresenta la dimensione ottimale per la soddisfazione dei bisogni individuali e lo sviluppo della creatività e dell’innovazione. Esso, oltre a costituire un punte tra individuo, organizzazione e società, rappresenta anche il miglior agente di cambiamento organizzativo e culturale all’interno delle organizzazioni. Il libro, diretto ai responsabili delle risorse umane e ai manager di linea, si propone di sviluppare tutte le principali tematiche relative al gruppo di lavoro, inteso come strumento particolarmente utile per adeguare l’azienda, il suo modo di essere e di operare, ad affrontare in modo efficace le sfide e la complessità derivanti dai rapidi cambiamenti socio-economici e i problemi di collaborazione umana.

www.edizionipalinsesto.it

Torna a Pubblicazioni

Informativa sui Cookie

INDICE

1. Fondamenti concettuali: l'importanza del gruppo nelle organizzazioni

2. I gruppi e il gruppo di lavoro: prime definizioni e distinzioni

3. Tipologie e proprietà dei gruppi

4. Piccolo gruppo e gruppo di lavoro

5. Formazione del gruppo di lavoro: fattori socio-psicologici e organizzativi

6. Costituzione del gruppo di lavoro

7. Sviluppo e apprendimento del gruppo di lavoro

8. Dinamiche di gruppo

9. Stili individuali, dinamiche interpersonali e conflitti

10. Come rilevare e misurare le dinamiche di gruppo: J.L. Moreno e la sociometria

Approfondimenti:

1. La "lezione insuperata" di Helton Mayo

2. K. Lewin e la teoria di "campo psicologico"

3. R. Likert e gli stili di leadership

4. La ricerca di una nuova organizzazione del lavoro

5. Altre forme di aggregazione

6. Forme di adattamento e scambio con l'ambiente

7. Bisogni, qualità del lavoro e motivazione

Bibliografia

La mia rete

http://www.palinsestoperlinnovazione.it
http://www.rio-europe.eu
http://www.edizionipalinsesto.it
http://www.s3opus.it
http://www.parcotechnoscienze.it

Seguimi 

Contatti

Tel. +39 3357715743 


linkedin
facebook

fp.arcuri@felicepaoloarcuri.it

© 2017 Palinsesto per l'innovazione

Informativa sui Cookie